Studio di consulenza aziendale
MISSION
Al “Centro” delle attività dello Studio Terralavoro vi sono i clienti su cui sono focalizzate tutte le attenzioni. Lo Studio cerca di essere valore aggiunto per la clientela e diventare fattore di crescita della stessa. Altro valore fondamentale, nella gestione dei rapporti professionali è l’etica. Qualsiasi decisione presa passa, quindi, attraverso i due predetti valori: “l’interesse del cliente e l’etica”.
SERVIZI
- Consulenza amministrativa, contabile e fiscale;
- Finanza agevolata;
- Consulenza del Lavoro;
- Operazioni straordinarie;
- Contenzioso fiscale;
- Perizia e valutazione d’azienda;
- Finanza e controllo di gestione.

LAVORA CON NOI
Entra nel nostro team
Lo studio Terralavoro in ottica di miglioramento dei servizi offerti ai propri clienti, è sempre in cerca di nuove figure professionali da inserire nel proprio organico. Se ritieni di essere una persona motivata e dinamica, con propensione per il lavoro in team, non attendere oltre, inviaci la tua candidatura.
PROSSIMA USCITA
ULTIME DAL FISCO
Attualità
- Terminata la selezione, l’Agenzia dà il benvenuto a 300 nuovi funzionari
- “Tregua fiscale”, un video-convegno sui canali multimediali delle Entrate
- Concorso per 900 assistenti tecnici, prove scritte il 22 maggio 2023
- Prova d’esame per il call center, a dare i voti i contribuenti
- “Attrazione degli investimenti”, confronto Agenzia, Assonime e imprese
Normativa e prassi
- Spese per attività fisica adattata, il bonus fruibile sfiora quota 100%
- Bonus imprese agricole 2022: percentuale spettante 100%
- Coefficiente di ammortamento al 6%, le misure attuative dell’agevolazione
- Imu sul Social Housing, dal Mef tutte le istruzioni
- Art bonus, contributo agevolabile ma soltanto se spontaneo
Giurisprudenza
- Trascrizione dell’usucapione, improcedibile il reclamo di parte
- Impugnazione estratto di ruolo: tema di legittimità costituzionale
- L’estratto di ruolo è impugnabile solo nei casi stabiliti dalla norma
- La cava, non è terreno agricolo, il suo posto è nel catasto fabbricati
- Non è inerente né deducibile il debito “abbuonato” al socio