Studio di consulenza aziendale
MISSION
Al “Centro” delle attività dello Studio Terralavoro vi sono i clienti su cui sono focalizzate tutte le attenzioni. Lo Studio cerca di essere valore aggiunto per la clientela e diventare fattore di crescita della stessa. Altro valore fondamentale, nella gestione dei rapporti professionali è l’etica. Qualsiasi decisione presa passa, quindi, attraverso i due predetti valori: “l’interesse del cliente e l’etica”.
SERVIZI
- Consulenza amministrativa, contabile e fiscale;
- Finanza agevolata;
- Consulenza del Lavoro;
- Operazioni straordinarie;
- Contenzioso fiscale;
- Perizia e valutazione d’azienda;
- Finanza e controllo di gestione.

LAVORA CON NOI
Entra nel nostro team
Lo studio Terralavoro in ottica di miglioramento dei servizi offerti ai propri clienti, è sempre in cerca di nuove figure professionali da inserire nel proprio organico. Se ritieni di essere una persona motivata e dinamica, con propensione per il lavoro in team, non attendere oltre, inviaci la tua candidatura.
PROSSIMA USCITA
ULTIME DAL FISCO
Attualità
- Imprese dell’economia sociale, dal 13 ottobre le nuove istanze
- La giustizia tributaria cambia volto, approvata la riforma come da Pnrr
- Bonus psicologo, domande in corsa deadline prevista per il 24 ottobre
- Ispezione ipotecaria a distanza anche sui documenti cartacei
- Atti di aggiornamento catastale, online il Vademecum Docfa
Normativa e prassi
- Rilascio obbligatorio delle frequenze, l’indennizzo è contributo in c/capitale
- Il riaddebito del Bollo al cliente è parte integrante del compenso
- Credito d’imposta “affitti”, ok anche dopo il 30 giugno 2022
- Investimenti pubblicitari, il bonus non ammette la presenza di “terzi”
- Contributo fornitori delle energie, serve la prova dell’afferenza
Giurisprudenza
- Non è soggetto a trascrizione il ricorso per sequestro giudiziario
- Risoluzione anticipata locazione: l’indennità ricevuta sconta l’Iva
- Caparra confirmatoria omessa? È reato di “infedele dichiarazione”
- Minicrociera con Iva: il trasporto è accessorio al servizio turistico
- La presenza della Cad agli atti legittima la notifica dell’avviso