
Finanza agevolata
MINISTERO DEL TURISMO – Sostegno alle strutture ricettive sotto forma di credito d’imposta
Soggetti beneficiari Possono presentare domanda: strutture alberghiere; strutture che svolgono attività agrituristica; stabilimenti termali; strutture ricettive all'aria aperta esistenti alla data del 1° gennaio 2012. Entità e forma dell'agevolazione L’agevolazione...
ITALIA – MISE – Ecobonus acquisto veicoli a ridotte emissioni
Ecobonus è la misura promossa del Ministero dello Sviluppo Economico che offre contributi per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni, così come previsto dalla Legge di Bilancio 2019. Soggetti beneficiari L’incentivo è rivolto a chi acquista anche in locazione...
INVITALIA – Valorizzazione ceramica
La misura è volta a sostenere l’elaborazione e la realizzazione di progetti destinati alla valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica artistica e tradizionale e della ceramica di qualità. Soggetti beneficiari Imprese che operano nel settore della...
MINISTERO DELLA CULTURA – Avviso pubblico per proposte di intervento per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura privati
La Direzione generale Musei comunica che sono aperti i termini per la presentazione di Proposte progettuali di intervento per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura privati, da finanziare nell’ambito del PNRR. ...
MISE – Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole
L’articolo 1, comma 123, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 (Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022) ha istituito nello stato di previsione del Ministero dello sviluppo economico un apposito...
Credito d’imposta sulle rimanenze finali nel settore tessile, della moda e degli accessori
Al fine di sostenere le imprese attive nell’industria tessile e della moda, delle calzature e della pelletteria, il decreto Rilancio ha previsto un credito d’imposta nella misura del 30% del valore delle rimanenze finali di magazzino, eccedente la media del medesimo...
Cultura Crea 2.0 – Agevolazioni per le imprese del settore culturale turistico 2022
“Cultura Crea 2.0” è la versione rinnovata e potenziata di "Cultura Crea". L'incentivo sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore turistico-culturale. I finanziamenti sono attivi nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia...
MISE – Investimenti innovativi e sostenibili
Un regime di aiuto per il sostegno nell'itero territorio nazionale, di nuovi investimenti innovativi e sostenibili volti a favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell'impresa, al fine di superare la contrazione indotta dalla crisi pandemica e di orientare ...
Invitalia – Fondo impresa femminile
Istituito dall’art. 1, comma 97, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, con una dotazione iniziale di 40 milioni di euro, il Fondo impresa femminile è inteso “promuovere e sostenere l'avvio e il rafforzamento dell'imprenditoria femminile, la diffusione dei...
PNRR, dall’11 aprile le domande per i nuovi Contratti di sviluppo
Il Contratto di sviluppo, introdotto nell’ordinamento dall’articolo 43 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, ed operativo dal 2011, rappresenta il principale strumento agevolativo dedicato al sostegno di programmi di investimento produttivi strategici ed innovativi di grandi dimensioni. Soggetti Beneficiari:I programmi di sviluppo possono essere realizzati da una o più imprese, italiane o estere, di […]
Credito d’imposta per le imprese gasivore
L'art. 5 del D.L. n. 17/2022 (decreto energia) prevede il riconoscimento di un contributo straordinario, sotto forma di credito d'imposta, in favore delle imprese a forte consumo di gas naturale, a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l'acquisto del...
Credito d’imposta a favore delle imprese energivore
Credito d'imposta finalizzato ad attenuare gli effetti della decisa impennata dei prezzi energetici in favore delle imprese "energivore". Soggetti beneficiari: Si considerano "energivore" le imprese ad alto consumo di energia elettrica di cui al decreto del Ministro...
ON – NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO
"ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero" è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo...
Ministero del Turismo – Credito d’imposta Agenzie di viaggio e Tour operator
Per l'attuazione della linea progettuale «Digitalizzazione Agenzie e Tour Operator», nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, alle agenzie di viaggi e ai tour operator è riconosciuto un contributo, sotto forma...
INAIL – Avviso pubblico ISI 2021
Il bando ISI INAIL 2022 è un avviso pubblico indetto dall’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro per incentivare le imprese, attraverso contributi a fondo perduto, a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e...
Ministero del Turismo – Contributi a fondo perduto, crediti d’imposta e finanziamenti agevolati
Misura introdotta al fine di migliorare la qualità dell'offerta ricettiva, in attuazione della linea progettuale «Miglioramento delle infrastrutture ...
REGIONE CAMPANIA – Contributi a fondo perduto alle imprese esercenti trasporto turistico di persone mediante autobus coperti
La Regione Campania, al fine di fronteggiare gli effetti negativi dei provvedimenti legati all'emergenza epidemiologica derivante dalla diffusione del virus COVID-19, ha adottato diverse misure di sostegno sul territorio regionale. Con Delibera di Giunta Regionale n....
MISE – Nuova Sabatini
La Nuova Sabatini è una agevolazione messa a disposizione del MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) con l'obiettivo di facilitare l'accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del paese. Soggetti beneficiari...
Credito d’imposta formazione 4.0
La misura è volta a sostenere le imprese nel processo di trasformazione tecnologica e digitale creando o consolidando le competenze nelle tecnologie abilitanti necessarie a realizzare il paradigma 4.0. Soggetti beneficiari Tutte le imprese residenti nel territorio...
Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica
La misura si pone l’obiettivo di sostenere la competitività delle imprese stimolando gli investimenti in Ricerca e Sviluppo, Innovazione tecnologica, anche nell’ambito del paradigma 4.0 e dell’economia circolare, Design e ideazione estetica. Soggetti beneficiari Tutte...